Comunicati

Salute e benessere
Giovedì, 21 Dicembre 2023

APSP, razionalizzazione delle spese: direttive prorogate fino al 30 giugno 2024

Saranno prorogate per sei mesi le “Direttive triennali 2021-2023 alle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (APSP) che gestiscono Residenze socio-sanitarie per il conseguimento degli obiettivi di razionalizzazione e qualificazione delle spese" in scadenza il prossimo 31 dicembre...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 21 Dicembre 2023

Sistema sanitario provinciale, approvato il Piano triennale della formazione

Con un provvedimento proposto dall'assessore Mario Tonina, competente in materia di salute, la Giunta provinciale ha approvato Piano triennale della formazione degli operatori del sistema sanitario provinciale (1 ottobre 2023 – 30 settembre 2026). Il Piano triennale della formazione degli...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Giovedì, 21 Dicembre 2023

Trasporto sanitario urgente: i criteri per i contributi alle associazioni

Oggi la Giunta provinciale - su proposta dell'assessore alla salute Mario Tonina - ha approvato i criteri per la concessione di contributi rivolti alle associazioni di volontariato che svolgono il servizio di trasporto sanitario di emergenza e urgenza in convenzione con il Servizio sanitario...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 21 Dicembre 2023

Anno scolastico 2024/2025: dall’8 gennaio al 10 febbraio aperte le iscrizioni

L’iscrizione è presentata on-line dai genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale utilizzando la piattaforma disponibile sul portale www.vivoscuola.it/iscrizioni alla quale si accede mediante SPID, CIE (Carta d'identità elettronica) e CPS/CNS (Carta provinciale/nazionale...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Giovedì, 21 Dicembre 2023

Pronto Soccorso: approvato il Piano di gestione del sovraffollamento

Il Pronto Soccorso rappresenta il principale punto di riferimento della popolazione per i bisogni sanitari urgenti e non programmati. Il sovraffollamento è un problema prioritario in quanto influisce negativamente sulla qualità dell'offerta sanitaria. Oggi la Giunta, su proposta...


Leggi
Attualità
Giovedì, 21 Dicembre 2023

Qualità dell’informazione e pluralismo, valori fondamentali per la democrazia trentina

La qualità dell’informazione, preziosa per il corretto funzionamento della democrazia anche a livello locale. E l’importanza del ruolo delle operatrici e degli operatori della comunicazione, nel settore privato e pubblico, per garantire la consapevolezza dei cittadini e la tutela degli...


Leggi
Giovedì, 21 Dicembre 2023

Il programma di legislatura


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 21 Dicembre 2023

Attività di Protezione civile e soccorso in ambienti montani e impervi: siglati due protocolli d'intesa

Unità d’intenti, obiettivi di efficienza, tempestività e sicurezza nelle attività operative e massima collaborazione tra le strutture coinvolte: sono le premesse di un protocollo d'intesa siglato dalla Provincia allo scopo di valorizzare il coordinamento e la direzione di interventi di...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 21 Dicembre 2023

Via libera dei soci di Trentino Digitale all’acquisto della nuova sede

L’assemblea dei soci di Trentino Digitale, la società pubblica di sistema, ha deliberato l’aumento di capitale di 11,80 milioni di euro. La decisione è propedeutica all’acquisto della nuova sede della società, che accoglierà i dipendenti e le infrastrutture. Nei giorni scorsi, per...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 21 Dicembre 2023

"Con la testa tra le nuvole": attività per famiglie al Museo Caproni

Durante le prossime festività nelle giornate di giovedì e sabato, al Museo dell'aeronautica Gianni Caproni torna "Con la testa tra le nuvole". La Fondazione Museo storico del Trentino propone diverse attività per grandi e piccini da cogliere "al volo".


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 21 Dicembre 2023

Consiglio: il presidente Fugatti illustra all’aula il programma di legislatura

Nuova riunione del Consiglio provinciale di Trento che sta affrontando, fra i vari punti all’ordine del giorno, anche la relazione sul programma di legislatura che il presidente Fugatti sta illustrando all’aula. Ecco il testo completo


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 20 Dicembre 2023

San Giovanni - Cretaccio: giù il diaframma della galleria principale

E' tutta lì, condensata in quei pochi attimi impiegati dall'escavatore per rompere l'ultimo diaframma di roccia, la storia di 1262 giornate di scavo. Si tratta del tempo impiegato per completare lo scavo della galleria principale del collegamento San Giovanni - Cretaccio che oggi, alla...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 20 Dicembre 2023

Montagna, 158 nuovi professionisti abilitati nel ricordo di Alberto Franzoi

Il Trentino può contare su 158 nuovi professionisti della montagna. Tanti sono infatti coloro che nel 2023 hanno concluso positivamente il percorso di abilitazione e che questa sera hanno partecipato alla cerimonia di consegna dei diplomi presso la Sala Depero del Palazzo della...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 20 Dicembre 2023

Neve sopra i 1.500 metri da giovedì sera: consultare il bollettino valanghe

La neve torna ad imbiancare le montagne, ma risparmia i fondovalle. Dalla sera di giovedì 21 alla sera di sabato 23 dicembre, i fiocchi cadranno soprattutto sui settori settentrionali oltre i 1.500 ed i 1.800 metri. Secondo le previsioni di Meteotrentino, gli accumuli saranno molto...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Mercoledì, 20 Dicembre 2023

Questione orso alla giustizia europea, Failoni: “Dal Tar un passo in avanti, la speranza è di un cambio di approccio”

“Il pronunciamento del Tar di Trento che in merito all’ordinanza di abbattimento degli orsi JJ4 e MJ5, la prima responsabile dell’uccisione del giovane Andrea Papi, ha rimesso la decisione alla Corte di Giustizia europea è un passo in avanti nella complessa vicenda amministrativa e...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 20 Dicembre 2023

Autonomia, Fugatti: "Entro sei mesi la proposta sul nuovo Statuto"

"Esprimo soddisfazione per l’esito dell’incontro nel quale si sono gettate le basi per una reale revisione del nostro Statuto”. Sono state queste le prime parole del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti al termine del primo incontro tra il ministro per...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 20 Dicembre 2023

Oggi l’assessore Tonina ha visitato il Santa Chiara

Oggi in tarda mattinata l’assessore alla salute Mario Tonina, accompagnato dal direttore generale di Apss Antonio Ferro, dal Consiglio di direzione e dalla direttrice del Servizio ospedaliero provinciale Emanuela Zandonà, ha incontrato il personale dell’ospedale Santa Chiara di Trento...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 20 Dicembre 2023

Gerosa: "La scuola, miglior palestra per allenarsi alle sfide della vita"

Auguri speciali stamani presso il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia alla Vicepresidente e assessore provinciale all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa. Insieme al personale ad accoglierla era...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 20 Dicembre 2023

Tonina sulle sfide del Servizio sanitario: "Garantire risposte ai cittadini facendo leva sull'Autonomia"

"Vorrei condividere con voi alcune riflessioni sul ruolo del servizio sanitario provinciale e sulle prospettive che ci attendono nel prossimo futuro. Sappiamo che le problematiche sono tante e complesse: accanto alla carenza dei professionisti, vi è la crescita dei costi del servizio...


Leggi
Mercoledì, 20 Dicembre 2023

L'autonomia oggi


Leggi

Cerca